PERMEABILITÀ ALL’ARIA (EN 1026 - UNI EN 12207) Classe max ottenibile: 3 (DIN EN 12207)
TENUTA ALL’ACQUA (EN 1027 - UNI EN 12208) Classe max ottenibile: 9A (DIN EN 12208)
RESISTENZA AL VENTO (EN 12211 - UNI EN 12210) Classe max ottenibile: C4 (DIN EN 12210)
TRASMITTANZA TERMICA ad UF minore corrisponde un maggiore isolamento (UNI EN ISO 10077/1-2) ad UF minore corrisponde un maggiore isolamento (UNI EN ISO 10077/1-2)UF centrale: = 1.4 W/m2K
*NOTE: * Rapporto di prova n. 204546 dell’Istituto Giordano S.p.A. ** Rapporto di prova n. 0970 - CPD-RP029
Il nuovo scorrevole Aluplast smart-slide si basa su una profondità costruttiva di soli 70 mm e permette di realizzare anche dimensioni molto grandi fino a 6 x 2,5 m.
Smart-slide come ricorda peraltro il nome offre un particolare meccanismo di chiusura che consente la chiusura automatica dell’anta in modo dolce.
Questa grande facilità di manovra dello scorrevole Aluplast smart-slide è così efficiente da poterne quasi escludere un utilizzo non corretto, mentre nell’uso quotidiano ha il grande pregio di richiedere solo un piccolo sforzo per aprire e chiudere l’anta anche di grandi dimensioni.
Questo rappresenta un vantaggio non solo per il cliente finale ma anche per il serramentista, perché riduce gli interventi di manutenzione.
Grazie all’innovativo meccanismo di chiusura ed agli elevati livelli di tenuta anche senza la guarnizione a spazzola, smart-slide fornisce ottimi valori di isolamento termico: l’Uf è di 1,4 W/m²K.
Inoltre, i punti di chiusura supplementari offrono la massima tenuta e una sicurezza ancora maggiore. L’interazione di tutte le caratteristiche tecniche consente performance molto buone in ambito di tenuta ad aria, vento e acqua.
Aluplast smart-slide garantisce un tempo di costruzione più rapido grazie al telaio saldabile su quattro angoli. Resterà così da realizzare solo un’anta. La parte fissa può essere inserita direttamente con un fermavetro nel telaio e questa soluzione fa risparmiare tempo prezioso.
La ridotta profondità di costruzione (70 mm), la possibilità di inserire vetrazioni o pannelli fino a 41 mm di spessore, il design moderno, la ferramenta nascosta, diversi schemi di apertura, numerose varianti di rivestimento e infine l’opzione di incollaggio della vetratura (bonding inside) completano il quadro di questo nuovo sistema aluplast.